Apprendo per caso la notizia. Irvine Welsh su un palco a Roma. Intervistato da Massimo Bocchiola, il suo traduttore ufficiale e di altri autori tipo Auster, Bukowski e Kerouac. Un annoiato pomeriggio di navigate a zonzo tra siti letterari e blog di ogni sorta si trasforma in un episodio unico. Incontrare il proprio scrittore preferito, vederlo dal vivo e ascoltarlo rispondere alle domande di 'uno dei nostri' e non del solito giornalista che legge prime e ultime di copertina e, sì, è quello di Trainspotting. Il luogo è intrigante, l’Auditorium di Roma, dove l’acustica e la comodità sono messi in primo piano. Si pagherà un biglietto, penso e spero, altrimenti mancando appena un mese non ci sarà più spazio di sicuro. Mi precipito alla biglietteria nel primo momento utile e scopro che il prezzo della serata è appena di due euro. Arma a doppio taglio. In uno stadio sarebbe un costo fortunato ma in una sala chiusa invece diventa un pericoloso motivo per rimediare un posto sfortunato. Lontano e defilato. Il caso vuole che i pochi rimasti siano invece non troppo distanti dal palco. Sono così felice che ne prendo otto, quelli della fila che rimangono. Al massimo, se nessuno verrà con me, neanche la mia compagna, ipotesi improbabile, avrò la comodità di sette posti liberi vicini. I biglietti li sistemo in un cassetto ma prima li guardo un’ultima volta. Sembra incredibile che sia così entusiasta di una manifestazione su un palco diversa da un concerto.
giovedì 4 novembre 2010
lunedì 25 ottobre 2010
Stile Sony
Sony amplia la sua linea di televisori 3D BRAVIA: NX710 e NX810 due nuovi modelli che uniscono 3D, connettività e un design Monolithic straordinariamente elegante.

Andiamo a vedere le caratteristiche nel dettaglio:
LA STAGIONE INFINITA DELLE BANALITA'
Il giornale del mattino ha lo stesso strillo ogni giorno. E' una notizia che non fa più notizia quella degli articoloni che inchiodano un politico, o ci provano almeno a modo loro, che scovano un ingarbugliato mistero e lo trasformano in un reality. Sentiamo parlare da giorni di depurazione televisiva eppure gli argomenti non cambiano e la rotta da seguire rimane quella dell'audience. Già, l'audience, ovvero gli ascolti ovvero i telespettatori che seguono la tv in un preciso momento. La tv ha una sorellastra: la pubblicità. Un cancro neanche troppo invisibile che condiziona gli editoriali e le persone che vi ruotano attorno. Si è smarrito il buon senso e l'ha trovato tutto insieme chi lo ha poi chiuso in una cassaforte ben sepolta, al contrario di quella dove tiene il denaro, cioé il ricavato dai passaggi pubblicitari. Già perché la feroce condottiera degli squarci televisivi, tra film telefim e programmi in genere, a nulla crede oltre allo share. Si vende colui che in cambio di un passaggio pubblicitario rinnega un credo che tempo prima lo ha fatto giornalista o presentatore o sceneggiatore o chissà cos'altro. Il vero genio è colui che può domare la Bestia degli Spot entrando in gloria in ogni campo della vita.

lunedì 11 ottobre 2010
Nintendo in Red
Da anni Super Mario Bros ci regala momenti di grande divertimento e, per celebrare la ricorrenza dei 25 anni dell'idraulico più famoso al mondo, Nintendo sta per lanciare due nuovi pack speciali, in un’edizione limitata di colore rosso in onore della mitica tenuta da lavoro di Mario, tuta da lavoro blu con maglietta e berretto rigorosamente rossi.
Primo in ordine di apparizione sarà New Super Mario Bros con Nintendo DSi XL Special Edition Pack - disponibile in tutta Europa a partire dal 22 ottobre 2010 – comprensivo di un Nintendo DSi XL rosso, brandizzato con le icone dei personaggi e di una copia di New Super Mario Bros.

Etichette:
DS Games,
Nintendo,
Videogiochi,
Wii Games
venerdì 8 ottobre 2010
Fleet Foxes
Album: Fleet foxes
Anno: 2008
Band:
- Robin Pecknold, chitarra acustica e voce
- Skyler Skjelset, chitarra elettrica solista e cori
- Nicholas Peterson, chitarra elettrica ritmica e cori
- Casey Wescott, tastiera e cori
- Craig Curran,batteria
Track list:
1.Sun It Rises
2.White Winter Hymnal
3.Ragged Wood
4.Tiger Mountain Peasant Song
5.Quiet Houses Quiet Houses
6.He Doesn't Know Why
7.Heard Them Stirring
8.Your Protector
9. Meadowlarks
10.Blue Ridge Mountains
11.Oliver James
I toni esaltanti e le melodie festose e cerimoniali di Mykonos, il pezzo di chiusura dell’EP di esordio dei Fleet Foxes, avevano fatto intuire la qualità delle frecce del quintetto di Seattle, e la rapida uscita dell’omonimo album nel 2008 aveva placato le bocche insaziabili dei fan della prima ora, stregati in tal modo da Sun Giant, da odiare quelle misere 5 tracce, quei 30 minuti appena di disco, buoni appena per entrare in temperatura.
martedì 5 ottobre 2010
ROMA ROMA ROMA (capitolo primo)
Ogni mattino che mi sveglio nella citta' eterna, ho sempre a che fare con l'esuberanza di un mancato esubero. Siamo troppi! Non e' possibile vivere in queste condizioni, e' inumano. Rasenta il sopravvivere. E' tutto una fila. Se fai una comparazione tra giorno e notte: di giorno c'e' la fila per strada e negli uffici pubblici, di notte c'e' la fila per strada e per entrare nei locali privati. Alla spicciola? Di giorno vai alla posta centrale e la sera in una discoteca del centro. Vedi te poi. Come tirare una monetina nella sabbia. Non c'e' sorte, da contestare, e' cosi' e basta. Il pericolo poi e' sempre in agguato sotto forma di Smart o T-Max in preda alla disperazione, sotto forma di Equitalia che spara cartelle pazze come la crisi oppure, facile, di finire sotto le ruote di una veloce Bmw che nella notte prova i copertoni su un incrocio senza visibilita' e con il pilota gonfio di alcol e droga. Fanno un milioni di controlli e i piloti da strapazzo su macchinoni sfrecciano sempre contro le istituzioni, se i vigili fermano qualcuno sei tu, uscito per rilassarti con la compagna, o con il compagno, che hai bevuto un bicchiere di vino e un limoncello che ti costa la patente e pure la ramanzina. Intanto intorno a te, frecce su quattro ruote infrangono regole di ogni genere, pure quelle ancora non scritte nel codice della strada.
Per esempio della gloria del sovraffolamento, in quest'istante della mattina che sto scrivendo, proprio qua sotto si e' parcheggiato quel tizio che urla con un megafono: DONNE E' ARRIVATO L'ARROTINO. E' giusto io devo scrivere e lui lavorare percio' dobbiamo convivere. Semplice e facile. Il mal di testa che ne viene dallo scrivere mentre qualcuno ripete una cantilena maledetta, e' conseguenza del fatto che abiti a Roma: tocca adattarsi.
NON SOLO ARROTINO, FA TRASLOCHI DI OGNI TIPO E FA ANCHE LO SPAZZACAMINO!
DONNE, APPROFITTATE DEL SUO PASSAGGIO!!!
Le altre citta' ce l'hanno una rottura di cocomeri simile? O ci tocca solo a noi, come anche tutte quelle manifestazioni del venerdi', giorno in cui s'intravede l'orizzonte del fine-settimana, guastato spesso da problemi caotici dovuti alla mobilitazione in massa di un settore produttivo, non produttivo, esclusivo, stale o privato, incacchiato o pacifista, col megafono o con i cocomeri, pronto alla banda armata (l'auto distrutta e' la tua non quelle affascinanti auto blu con vetri scuri che comandano Roma) o solo allo scontro con le forze dell'ordine in quanto rappresentante diretto dello Stato. Gia' lo vedo quel povero poliziotto che dal paesotto ha fatto domanda per la grande citta' e sta ancora peggio di te, perche' almeno tu ci sei nato qua, lui invece ha deciso di sua sponte di venire in questa colorita citta'.
lunedì 4 ottobre 2010
iPad in Cina nonostante la censura

PECHINO - Centinaia di persone, soprattutto giovani, sono stai in coda il 17 settembre davanti allo store della Apple nel centro di Pechino, dove per la prima volta sono stati messi in vendita gli iPad, gli ultimi prodotti della popolare compagnia americana. Gli iPad si vendono clandestinamente in Cina già da alcuni mesi. Nonostante la scarsezza di contenuti e la pesante censura esercitata su internet dalle autorità cinesi, si prevede una forte domanda per l'ultima creazione della società di Steve Jobs.
Un 'Orgasmo spray' al Maxxi

Ecco, quando si dice 'volere è potere'...
E' proprio così che Luan Scaringella, un giovane artista nostro concittadino, è riuscito a realizzare il suo sogno
TABLET MANIA

Assaliti iPad, HP slate, We Pad, P 88 e Nokia... Ma cosa sono?
Il gadget hi-tech più atteso dell’anno, l’iPad di Apple, è arrivato nei negozi AMERICANI sabato 3 Aprile, ha venduto oltre 500.000 esemplari soltanto nella prima settimana e solo nel primo giorno gli utilizzatori di iPad hanno scaricato circa un milione di applicazioni e 250.000 ebook.
Ma cos'è?
Posso dirvi cosa non è...
PALLONI GONFIATI
Lo spettacolo che ci sta offrendo il calcio nelle prime sei giornate del campionato italiano è più affascinante del solito. Lo scorso anno c'era stato il sentore di novità incredibili che prescindessero la forza di un club dal rispettivo conto in banca. Lo strapotere delle grandi è in una fase discendente a favore dello sport con la S maiuscola? I risultati fino a oggi sembrerebbero dare ragione all'ipotesi. Piccole squadre che spingono per novanta minuti dimostrando forza, carattere e uno stile di calcio dedito al sacrificio per il gruppo. D'altro canto è desolante vedere partite con grandissimi giocatori che si perdono in un bicchiere d'acqua o meglio in una zolla di campo. Personaggi osannati in estate per il bene dei tifosi in vacanza che fremono leggendo notizie che giornalisti stanchi pompano al limite dell'invenzione. Il calcio sembra avere una nuova vita, speriamo che sia così, e magari chissà qualche squadra cadetta tornerà finalmente a combattere per le prime posizioni, per le coppe e per lo scudetto con la tranquillità con la quale in queste prime giornate ha affrontato squadre blasonate strapazzandole e strappando risultati strabilianti.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)